Viaggio su territori altrui

Titolo: Viaggio su territori altrui. Le Corbusier a New York, Reyner Banham a Los Angeles
Autore: Andrea Vergano /
Soggetto: architettura /
Anno: 2018 /
Lingua: Italiano
Pagine:84 /
Formato: 15×21 cm /
Legatura: Brossura /
isbn:  /9788895459301
Prezzo:  € /15,00

 

Questo saggio si muove tra le pagine di due classici dell’architettura: Quando le cattedrali erano bianche. Viaggio nel paese dei timidi di Le Corbusier (1937) e Los Angeles. L’architettura di quattro ecologie di Reyner Banham (1971). Attraverso il filtro della cultura europea, i testi di Le Corbusier e Banham si relazionano, in tempi diversi e con atteggiamenti differenti, con la modernità di New York e Los Angeles. Una modernità ipertrofica nella New York degli anni ’30, colta nel momento del suo massimo sviluppo. Una modernità radicale nella Los Angeles degli anni ’60, colta un attimo prima di disfarsi nelle ambiguità pop della postmodernità.

La città americana del XX secolo costituisce un punto di osservazione privilegiato: uno spazio di tempo in cui la modernità, lungamente teorizzata dalla cultura europea, ha effettivamente avuto luogo. In un ipotetico dialogo a distanza le pagine di Le Corbusier e quelle di Banham restituiscono due immagini di modernità contrapposte che, ancora oggi, a distanza di anni, sintetizzano l’idea di concentrazione e dispersione della città occidentale.